Caro venditore, sappi che in qualità di agente immobiliare comprendo benissimo le tue resistenze nel vendere la tua proprietà con le agenzie immobiliari standard.

Magari stai pensando che:
“Le agenzie sono tutte uguali”, “Perché pagare le provvigioni all’agenzia, se fanno quello che potrei fare io, gratis?”, “Un mio amico ha avuto una brutta esperienza, per evitare è meglio che faccio da solo!”

Come darti torto? Se fino ad ora hai incontrato agenzie immobiliari che ti hanno fatto pensare questo, è ovvio che tu lo pensi.

Comunque, non disperare, di seguito 3 modi che ti suggerisco per vendere casa senza agenzia immobiliare standard.

La prima cosa che devi sapere è che questi metodi non vanno bene per chiunque.

La scelta dipende da 3 fattori importanti:

– Quanto denaro vuoi ricavare?
– Quanta fretta hai di vendere?
– Quanto riesci a gestire il processo di vendita da solo?

La prima alternativa è:

1) INSTANT BUYER, chi sono e come funzionano?

Ti è mai capitato di vedere le pubblicità di società che comprano la tua casa in contanti e in tempi relativamente brevi?

Se non l’hai ancora vista, ti spiego brevemente cosa fanno e come lo fanno.
Solitamente comprano la tua casa in tempi brevi, di solito 30 gg, anche se la tempistica
dipende da molti fattori.

Detto questo, l’instant buyer che tradotto significa “acquirente istantaneo”, acquisterà la tua proprietà solo se si troverà all’interno di una zona molto commerciale e ad un prezzo di mercato notevolmente più basso, poiché dovrà ricavare i margini di guadagno per la
rivendita.

Quindi, ricapitolando, questa modalità va bene per chiunque abbia fretta di vendere, che possegga un immobile in una zona liquida e che sia disposto ad accettare un importo inferiore di almeno 1/3 rispetto al mercato attuale.

2) AGENZIE IMMOBILIARI ONLINE:

Negli ultimi anni, si sente molto parlare delle agenzie immobiliari online. Tali agenzie, si differenziano dalle standard per:

– Costi: richiedono al venditore una provvigione ridotta ed anticipata (quindi ancor prima di sapere se l’immobile sarà venduto o meno) oppure una più alta ma a conclusione dell’affare.

– Non hanno sedi fisiche e gestiscono la fase di acquisizione tramite campagne online.

– Solitamente lavorano a livello nazionale, uniformando la qualità dei servizi su tutto il
territorio, perdendo, in alcuni casi, la conoscenza del territorio.

In base all’agenzia on line che si sceglie, ci sono diverse modalità di gestire la vendita e
solitamente vengono divise in “pacchetti”.

Il pacchetto base prevede una consulenza, un’analisi di mercato, servizio fotografico (non sempre), pubblicazione dell’annuncio sui portali immobiliari con visibilità standard.

E poi si attende che il cliente acquirente chiami per fissare una visita. Le visite possono essere effettuate da un agente immobiliare presente sul territorio o
potresti farle tu.

3) VENDERE PRIVATAMENTE:

Ho già parlato ampiamente nel mio blog di come vendere privatamente il proprio immobile.

Devi avere molta, ma molta pazienza.
Come prima cosa devi chiarirti se vuoi vendere veramente oppure no.
Nel caso tu voglia vendere realmente, devi far trovare la tua casa sempre perfetta, pulita e ordinata, scattare delle belle foto e pubblicarle sui portali immobiliari.
Controllare tutta la documentazione del tuo appartamento, far produrre L’attestato di
prestazione energetica da un geometra, risolvere eventuali problematiche urbanistico catastali.

Organizzare le visite, far entrare degli sconosciuti in casa e fargli quante più domande possibili per capire se possono permettersi la tua casa (non dare mai per scontato che siano tutti pronti per l’acquisto e che possano permettersi il mutuo).

Quando c’è una persona interessata, organizzare la proposta, farsi lasciare l’assegno di. caparra, fornire tutta la documentazione alla banca del mutuo dell’acquirente, fornire la documentazione al notaio per la stipula.

Se vuoi chiarirti le idee, su quale modo è più congeniale alle tue esigenze, contattami per una consulenza, Ti aspetto!

Valentina Sacco

Valentina Sacco

Agente immobiliare

 

  • Risolvo problemi
  • Fondatrice del blog e della pagina Facebook "Come vendere casa a Roma"
  • Ti assisto quasi 24 h e 7/7 (quasi perchè almeno 5 ore le vorrei dormire laughing)
  • Espongo solo fatti, non opinioni

Contattami per capire da dove partire!

Ultime news

Ecco le ultime news e gli articoli del blog, dove troverai consigli utili e informazioni per vendere casa a Roma.

Share This